Home / Corsi / FORMAZIONE ETICA PUBBLICA Il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici
FORMAZIONE ETICA PUBBLICA
Il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici
(Formazione obbligatoria)

Modalità operative per una condotta etica nell'interesse generale della Pubblica Amministrazione. Aggiornamenti e novità secondo il DPR 13 giugno 2023, n. 81

OBIETTIVI

A partire dal 2013 le pubbliche amministrazioni sono obbligate ad adottare un Codice contenente gli obblighi comportamentali richiesti sia ai dipendenti, sia ai consulenti e collaboratori, allo scopo di garantire il rispetto dei canoni basilari su cui si fonda la "buona amministrazione".

L’intervento formativo si prefigge di illustrare, in modo sistematico, gli obblighi comportamentali, seguendo ordini cronologici o, comunque, oggettivi di gestione delle pratiche e modalità operative che ne consentano la tracciabilità e la ripetibilità, allo scopo di elevare la soglia di guardia contro i comportamenti in qualche misura corruttivi.

 
3 ore
di formazione in modalità E-Learning

Richiesta Preventivo >>
CONTENUTI FORMATIVI


Modulo 1: L’evoluzione normativa
Modulo 2: L’ambito di applicazione del codice
Modulo 3: I principi generali
Modulo 4: Divieto di accettare regali
Modulo 5: Il conflitto di interessi
Modulo 6: La trasparenza e la prevenzione della corruzione
Modulo 7: Gli obblighi comportamentali all’interno e all’esterno
Modulo 8: Gli obblighi dei dirigenti
Modulo 9: Gli obblighi in materia di contratti
Modulo 10: Le sanzioni e le disposizioni finali

 

>>> Aggiornamenti extra compresi:  n. 2 moduli sulle novità introdotte con il DPR 13 giugno 2023, n. 81

I NOSTRI DOCENTI

Dott. Fabiano Santo
Consulente e formatore di Pubbliche Amministrazioni in materia di gestione amministrativa del personale

COME FUNZIONA


Percorso formativo modulare online, composto da 10 videolezioni (moduli) della durata di circa 15/20 minuti ciascuna. Alla fine di ogni modulo è previsto un test, il test è composto da 2 domande a risposta multipla con una sola risposta corretta.
Superare il test consente di passare al modulo successivo.
Il test può essere ripetuto più volte, dopo 3 tentativi falliti consigliamo di rivedere il modulo e ritentare il test.
Il percorso si ritiene concluso al superamento del test presente nell' ultimo modulo, a quel punto il sistema consentirà al partecipante di scaricare l’attestato di frequenza.
Il materiale didattico (slides) può essere scaricato cliccando su “Scarica le slides..” all’interno di ciascun modulo.
Il percorso può essere seguito anche in momenti successivi, riprendendo dal punto in cui ci si è interrotto.
LA NOSTRA CERTIFICAZIONE

Per tutti i nostri corsi viene rilasciata una certificazione che ne attesta il completamento, la certificazione è nominale e viene scaricata ed inviata per email al termine del corso


Tutte le certificazioni riportano il nostro logo, la firma del responsabile e possono essere aggiunte sul proprio curriculum.

La certificazione non ha scadenza ed è possibile accedere in qualunque momento alla piattaforma e scaricare l'attestato.

Note Organizzative

Il percorso è riservato a tutto il personale dipendente dell'Ente.

>>> Per informazioni sulle quote di ADESIONI richiedi subito un PREVENTIVO PERSONALIZZATO  con soluzioni vantaggiose <<<

Per la partecipazione è necessario disporre di una connessione di rete.
Per un corretto funzionamento della piattaforma si consiglia di utilizzare i browser Google Chrome o Mozilla Firefox.
E' possibile utilizzare qualsiasi device (anche iPad o telefono cellulare), purché si seguano le istruzioni di installazione dell'applicazione.

Per maggiori informazioni o assistenza non esitate a contattarci al numero 0262690710 oppure per email all'indirizzo [email protected]

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Il nostro staff verificherà la migliore offerta possibile!

ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
TITOLO CORSO TIPOLOGIA ORE
Anticorruzione, Privacy e Etica Pubblica - Cofanetto completo  Percorso 13 Maggiori informazioni >>
La trasparenza e l’accesso agli atti alla luce del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy e del nuovo accesso generalizzato (FOIA)  Percorso 6 Maggiori informazioni >>
La privacy in Azienda  Corso 3 Maggiori informazioni >>
La privacy per la struttura sanitaria  Corso 3 Maggiori informazioni >>
Come proteggere i dispositivi e i dati personali e la normativa sulla privacy  Corso 3 Maggiori informazioni >>
La trasparenza nella PA  Corso 2 Maggiori informazioni >>
Gli istituti dell’accesso agli atti  Corso 2 Maggiori informazioni >>
Accesso civico generalizzato e aspetti procedimentali  Corso 2 Maggiori informazioni >>
Corso base
La Privacy nella Pubblica Amministrazione
 
Corso 3 Maggiori informazioni >>
Anticorruzione e appalti nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023)  Corso 3 Maggiori informazioni >>
Il Piano Nazionale Anticorruzione 2023/2025  Corso 6 Maggiori informazioni >>
Il whistleblowing
La segnalazione degli illeciti a cura del dipendente pubblico
 
Corso 0 Maggiori informazioni >>
Corso base
La prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione
 
Corso 3 Maggiori informazioni >>
Corso Avanzato
Anticorruzione, trattamento dei rischi e monitoraggio
 
Corso 3 Maggiori informazioni >>
Anticorruzione Base
Moduli specifici per ogni Ufficio e Settore della PA
 
Corso 0 Maggiori informazioni >>



Cookies Policy