Focus e aggiornamenti sul fronte degli adempimenti e della organizzazione del passaggio al digitale
Il principale ostacolo alla digitalizzazione dell'azione amministrativa è prima di tutto culturale, poi organizzativo ed infine tecnico. Il punto di partenza consiste nel condividere la consapevolezza che devono essere digitalizzati prima i processi e successivamente i documenti.
Il corso intende ripercorrere tutte le disposizioni, cogliendone gli spunti per avanzare nella migrazione al digitale dell’ente e rendere concreto il diritto alla cittadinanza digitale di cittadini e imprese.
Il Programma del corso è composto da 11 Learning object della durata di 15 minuti circa ciascuno.
1 – Il diritto alla cittadinanza digitale
2 – Obblighi e sanzioni nella transizione al digitale
3 – PNRR e piano triennale: gli adempimenti dell'ente
4 - Ente digitale digitalizzato
5 - Domicilio digitale: obbligo e facoltà
6 – PagoPA: i pagamenti elettronici della PA
7 – SPID: il Sistema Pubblico Identità Digitale
8 – CIE: la Carta di Identità Elettronica
9 – AppIO: l’App dei servizi pubblici
10 - Istanze online e modulistica elettronica
11 - La progettazione dei servizi on line
Cesare Ciabatti
Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici
COME FUNZIONA
Percorso formativo modulare online, composto da Learning object della durata di circa 15 minuti ciascuno. Alla fine di ogni LO è previsto un quiz.
Superare lo stesso consente di passare al modulo successivo.
Il quiz può essere ripetuto più volte, dopo 3 tentativi falliti consigliamo di rivedere il contenuto del Learning object e ritentare il quiz.
Il percorso si ritiene concluso al superamento del quiz presente nell' ultimo LO, a quel punto il sistema consentirà al partecipante di scaricare l’attestato di frequenza.
Il materiale didattico (slides) può essere scaricato cliccando su “Scarica le slides..” all’interno di ciascun LO.
Il percorso può essere seguito anche in momenti successivi, riprendendo dal punto in cui ci si è interrotti.
Per tutti i nostri corsi viene rilasciata una certificazione che ne attesta il completamento, la certificazione è nominale e viene scaricata ed inviata per email al termine del corso
Tutte le certificazioni riportano il nostro logo, la firma del responsabile e possono essere aggiunte sul proprio curriculum.
La certificazione non ha scadenza ed è possibile accedere in qualunque momento alla piattaforma e scaricare l'attestato.
Il percorso è riservato a tutto il personale dipendente dell'Ente.
>>> Per informazioni sulle quote di ADESIONI richiedi subito un PREVENTIVO PERSONALIZZATO con soluzioni vantaggiose <<<
Per la partecipazione è necessario disporre di una connessione di rete.
Per un corretto funzionamento della piattaforma si consiglia di utilizzare i browser Google Chrome o Mozilla Firefox.
E' possibile utilizzare qualsiasi device (anche iPad o telefono cellulare), purché si seguano le istruzioni di installazione dell'applicazione.
Per maggiori informazioni o assistenza non esitate a contattarci al numero 0262690710 oppure per email all'indirizzo support@formelacademy.it
Il nostro staff verificherà la migliore offerta possibile!